Chi accoglie: madri con uno o più figli minori in difficoltà abitative che sfociano spesso in situazioni che possono compromettere la serenità e l’armonica crescita dei loro figli, ospitate in stanze singole, nella parte di un antico monastero a pochi passi da Piazza Pitti e affacciata su storici giardini. La permanenza nella Casa è concordata con i Servizi Sociali e verificata periodicamente, sostenuta da educatrici e volontari con l’obiettivo di rendere il progetto di ogni persona tendenzialmente dinamico anche grazie alle nuove forme di attività che l’Associazione propone. La Casa può ospitare fino a cinque nuclei madri/figli seguiti da educatori, che operano in rete con altre realtà del territorio.